Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rubrica CommCode23 Avanti c'è posto

LAVORO – Avanti c’è posto

La nuova rubrica di CC23 a cura di Roberto Amorosino che nasce per presentare, conoscere ed esplorare le nuove professioni ed i nuovi lavori legati alla transizione economica e sociale. Ai nuovi paradigmi industriali e produttivi. Alla Circular Economy. Nel 2017 un istituto di ricerca specializzato pubblica un rapporto senza mezze misure: “l’85% dei posti di lavoro nel 2030 non e’ stato ancora inventato”. Nel 2024. Formazione ed istruzione ancora arrancano a confutare questo dato. Ci si continua a preparare per un lavoro che non esiste. L’organizzazione del lavoro chiede conoscenze tecnico-scientifiche, e conoscenze trasversali: doti relazionali, flessibilità ed apertura al cambiamento, continuo aggiornamento, lavoro di squadra. Packaging designer, LEED consultant, Solar Installar, Circular Economy Program Manager, Circular Investing Specialist, Zero Waste Manager, Field Service Manager, Product Lifecycle Manager e mille altri ruoli tra digitale, innovazione ed inclusione. Anche il futuro del lavoro è circolare.

Puntate

Patrick Dorvil has been working as Senior Economist in the Circular Economy Division at the European Investment Bank (EIB) since 2008. The European Investment Bank is the European Union’s bank […]

Noah Last is a research & communications professional with experience researching, developing, and supporting the adoption of circular economy standards and technologies. Founder of Third Draft Editing, a company that […]

La Dott.ssa Tiziana Pirelli è la coordinatrice del Segretariato della Global Bioenergy Partnership (GBEP) che ha sede presso la sede della FAO a Roma. È responsabile dello sviluppo del programma […]

Laureato in ingegneria civile idraulica, Giuseppe Razza ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Trieste, prima di iniziare la propria trentennale carriera internazionale. Attualmente è docente presso un Master […]

Guglielmo Graziano nasce a Roma nel 1993 e cresce nella sua Calabria. Si laurea in scienze politiche e relazioni internazionali, proseguendo la sua formazione con un master executive in Circular […]

Iscrivi alla nostra newsletter

Potrebbe interessarti