Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pasta Cuomo: nuova era per il grano?

Riproduci la puntata

Audio Player
Di Anita Falcetta

La filiera del grano, dalla semina alla tavola, è al centro di una rivoluzione che punta a pratiche sostenibili, innovazione e rispetto per l’ambiente. Tra i protagonisti di questa evoluzione spicca Pasta Cuomo, storica realtà di Gragnano, che ha fatto della sostenibilità il pilastro del suo successo.

Economia Circolare: Il Grano Diventa Risorsa a 360°

La coltivazione del grano sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’adozione di pratiche di agricoltura rigenerativa. Queste tecniche, come la rotazione delle colture e l’uso di varietà di grano antiche, migliorano la fertilità del suolo, riducono l’uso di fertilizzanti chimici e preservano la biodiversità. Amelia Cuomo, CEO di Pasta Cuomo, ha sottolineato come queste pratiche siano fondamentali per coniugare qualità del prodotto e rispetto per l’ambiente. “La nostra missione è offrire una pasta che non solo rispecchi la tradizione italiana, ma che sia anche un modello di sostenibilità,” ha dichiarato.

La lavorazione del grano adotta sempre più un approccio di economia circolare, eliminando gli sprechi e valorizzando ogni sottoprodotto. La crusca viene riutilizzata nell’alimentazione animale, i residui di lavorazione sono trasformati in biomassa per la produzione di energia attraverso impianti di biogas e ogni scarto trova un nuovo impiego, riducendo l’impatto ambientale. Amelia Cuomo ha evidenziato come questo modello rappresenti un vantaggio competitivo: “Non solo riduciamo i costi ambientali, ma creiamo un valore aggiunto che i nostri clienti apprezzano sempre di più.”

Innovazione nel Packaging: Verso un Futuro Sostenibile

Un altro passo cruciale nella filiera del grano è l’adozione di packaging sostenibile. Pasta Cuomo utilizza materiali riciclabili, come carta certificata FSC e bioplastiche derivate da scarti agricoli. Il design degli imballaggi è studiato per ottimizzare la logistica, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 legate al trasporto.

Le aziende che operano nella filiera del grano stanno implementando tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza energetica. Tra queste, il recupero del calore permette di ridurre il consumo energetico durante i processi produttivi, mentre pannelli solari e sistemi di riciclo dell’acqua aiutano a ottimizzare le risorse naturali. Anche la lotta allo spreco alimentare è al centro delle iniziative: molte aziende donano prodotti non conformi ma ancora commestibili e trasformano gli scarti in bioenergia.

Fondata a Gragnano, la patria della pasta, Pasta Cuomo è un esempio lampante di come innovazione e tradizione possano convivere. L’azienda non solo produce pasta di alta qualità, ma ha anche creato un ecosistema culturale e turistico che valorizza il territorio. Amelia Cuomo ha condiviso la sua visione imprenditoriale durante l’intervista: “La tradizione è il nostro punto di partenza, ma è l’innovazione che ci permette di competere in un mercato in continua evoluzione.” Grazie a questa filosofia, il settore della pasta ha visto un’esplosione dell’export, triplicato negli ultimi 25 anni.

Iscrivi alla nostra newsletter