Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Conversazione con Monica Casadei

Riproduci la puntata

Audio Player

Di Anita Falcetta

Nella quinta puntata di “Le Sostenibili”, Anita Falcetta e Danilo Guenza intervistano Monica Casadei, Presidente del Comitato Strategico di Iride Acque Srl, PMI innovativa e Benefit Company che si occupa in modo completo delle acque industriali.

L’acqua e l’importanza di prendersene cura sono stati i temi centrali della conversazione, oggi infatti il 40% della popolazione mondiale vive in condizioni di stress idrico, in Paesi in cui la richiesta di acqua è superiore alla sua disponibilità.

“Affinché questi numeri non aumentino è fondamentale utilizzare degli strumenti che consentano di ottenere dei risultati nel breve periodo, e noi siamo sempre stati convinti che il riutilizzo fosse uno di questi.” – dichiara Monica Casadei.

Nell’ambito dell’Agenda 2030, l’acqua è considerata un elemento chiave per il raggiungimento di diversi obiettivi, in particolare l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 6 (SDG 6), che si propone di “garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie per tutti” e l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 12 (SDG 12), che mira a “garantire modelli di produzione e consumo sostenibili”.

In termini di economia circolare quello della “gestione delle acque”, rappresenta un mercato dalle grandi potenzialità; alcune recenti stime (UBS 2019), lo valorizzavano oltre i 600 miliardi di dollari ma per gli addetti ai lavori il dato potrebbe essere non in linea con le reali dimensioni del segmento.

La cura delle acque è uno dei pillar fondamentali della sostenibilità, un utilizzo efficiente e la consapevolezza dell’importanza delle risorse idriche sono fondamentali per promuovere modelli di produzione e consumo che rispettino i limiti del pianeta e preservino l’ambiente per le generazioni future. Per tale ragione Commcode23 si impegna per la diffusione della cultura del riutilizzo idrico ed invita tutti ad un consumo responsabile.

 

Iscrivi alla nostra newsletter