Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Conversazione con Alice Almasio

Riproduci la puntata

Audio Player

Di Anita Falcetta

In questa terza puntata di “Le Sostenibili”, rubrica che CommCode23 dedica alla leadership al femminile nell’economia circolare, Anita Falcetta intervista Alice Almasio, Responsabile marketing and competition del Gruppo SAFE, una realtà di eccellenza nel mondo del riciclo e del riuso di alcune componenti elettriche e elettroniche.

Il riciclo e il riuso delle componenti elettriche ed elettroniche rappresenta un’importante strategia per affrontare il problema crescente dei rifiuti elettronici, noti anche come rifiuti e-waste. Questi rifiuti rappresentano una sfida significativa per l’ambiente e la salute umana a causa della presenza di materiali tossici e inquinanti come metalli pesanti, plastica e sostanze chimiche nocive.

Il riciclo delle componenti elettriche ed elettroniche coinvolge il processo di smantellamento, recupero e riciclo dei materiali che compongono questi dispositivi. Le componenti elettroniche come schede madre, chip, resistenze, condensatori e altri possono essere recuperate e riciclate per essere utilizzate in nuovi prodotti o riparate per prolungarne la vita utile. Questo approccio non solo riduce la quantità di rifiuti destinati alle discariche, ma contribuisce anche a conservare le risorse naturali e a ridurre l’estrazione di nuove materie prime. Il riuso delle componenti elettroniche coinvolge invece il recupero di parti ancora funzionanti da dispositivi elettronici non più utilizzati e il loro utilizzo in nuovi contesti o applicazioni. Ad esempio, un chip o un modulo di memoria recuperato da un vecchio computer potrebbe essere riutilizzato per aggiornare o riparare un altro dispositivo. Il riuso non solo riduce il consumo di nuove risorse, ma contribuisce anche a estendere il ciclo di vita dei prodotti e a ridurre l’impatto ambientale complessivo.

Queste pratiche non solo riducono l’impatto ambientale dei prodotti elettronici, ma contribuiscono anche a conservare le risorse naturali e a promuovere uno sviluppo più sostenibile e responsabile.

Iscrivi alla nostra newsletter