NEWS – Frammenti di informazione

L’informazione è per sua natura, sempre un frammento.

Con la nostra rubrica Frammenti d’Informazione, vogliamo sottolineare proprio questo aspetto richiamando tutti al tema della complessità della transizione economica, industriale e sociale alla quale siamo chiamati se vogliamo sopravvivere.

Poniamo sempre l’accento sulla Circular Economy con le sue possibili soluzioni offerte ai problemi; al racconto più completo e onesto possibile, degli interessi in gioco soprattutto di quelli “nascosti” ad una prima e superficiale visione.

Lo facciamo ponendo domande semplici ai protagonisti e chiedendo loro di rendere facile ma corretto, ciò che è complesso, articolato e, diciamolo, a volte difficile.

Se avete suggerimenti, proposte o critiche, scriveteci a radio@commcode23.com, saremo ben lieti di ascoltarvi.

Puntate

Il Movimento Laudato Si nasce con l’obiettivo di diffondere il messaggio dell’enciclica di Papa Francesco del 2015, promuovendo una presa di coscienza collettiva sulla crisi climatica e sulla necessità di […]

Di Danilo Guenza Nel panorama dell’industria chimica globale, LyondellBasell (LYB) si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. Con 19.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui […]

Di Fabio Cortese La COP29, il vertice mondiale sul clima conclusosi a Baku, ha portato almeno un risultato tangibile: l’impegno a destinare 300 miliardi di dollari all’anno ai Paesi poveri […]

Di Fabio Cortese La COP29 ha aperto i lavori a Baku, con un messaggio d’impatto: il mondo è sull’orlo della rovina climatica. Lo ha dichiarato Babayev, rappresentante dell’Azerbaijan, nel suo […]

Di Fabio Cortese Il 2024 è destinato a passare alla storia come l’anno più caldo del millennio. L’ultimo rapporto dell’Istituto Europeo Copernicus lo conferma e avverte di un pericoloso aumento […]

Di Fabio Cortese In questi giorni, nella quasi totale indifferenza mediatica, la città di Cali in Colombia è il teatro di un vertice mondiale cruciale dedicato a biodiversità e cambiamenti […]

Di Fabio Cortese Il Green Deal europeo rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo, ma la sua percezione, soprattutto nel mondo politico, è spesso distorta e carica di […]

Negli ultimi anni, il termine “ineluttabile” è diventato una delle parole più utilizzate nei dibattiti scientifici ed economici globali. Questo aggettivo, accompagnato dal sostantivo “ineluttabilità”, è spesso associato alla tragica […]

Di Fabio Cortese Negli ultimi giorni, la perfetta sintonia tra il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha suscitato reazioni contrastanti. In tempi normali, […]

Di Fabio Cortese L’acquacoltura, ovvero l’allevamento di specie acquatiche come pesci e molluschi, si sta affermando come una delle risorse più importanti per combattere la crisi alimentare globale. Questo settore, […]

Di Danilo Guenza L’intervista con Riccardo Bani, amministratore delegato di Veos Group, ha offerto un quadro interessante e approfondito sulle sfide e le opportunità legate alla transizione energetica e al […]

Di Danilo Guenza In un momento storico in cui la sostenibilità ambientale è al centro delle preoccupazioni globali, le tecnologie innovative nel settore del riscaldamento stanno emergendo come soluzioni fondamentali […]

La geopolitica sta vivendo un momento di trasformazione cruciale, con eventi e dinamiche che riscrivono gli equilibri internazionali e influenzano le scelte politiche globali. In un’intervista esclusiva con Enrico Singer, […]

  #elezioni europee Le analisi del post-voto europeo ci indicano che i partiti che hanno fortemente sostenuto la necessità di una transizione ecologica e una sostenibilità tecnologica non sono riusciti […]

  #attenzione dei bambini e disattenzione degli adulti sulle tematiche ambientali La scuola in Italia sta terminando ed è tempo di recite, saggi, incontri, soprattutto nelle scuole elementari. Tema comune […]

  #politica e comunicazione Nonostante gli sforzi di chi racconta quello che avviene nel mondo, tutto ciò che rappresenta la comunicazione in generale sembra sbattere contro il muro di gomma […]

  #geopolitica e futuro dell’ambiente Nello scacchiere geopolitico mondiale manca da tempo ormai un protagonista degli anni passati e purtroppo questo protagonista è l’Europa che segna un doloroso passo indietro […]

  #geo-politica e elezioni europee I conflitti nati in Europa, in Medio Oriente e in altre parti al rischio del mondo sono l’ostacolo più difficile da superare per cercare di […]

  #partita la campagna elettorale per le elezioni europee Il famoso megafono di Totò, Vota Antonio, Vota Antonio, si modernizza ed entra di prepotenza nel lagone politico italiano, ma con […]

Ad un mese dalle elezioni europee restano sospese le scelte che riguardano la transizione energetica, quando invece occorre quel coraggio che i tempi impongono. Il Parlamento Europeo ha varato il […]

#geopolitica Leggere i titoli di prima pagina oggi è quasi la stessa visione di una settimana fa, un mese fa e per alcuni temi un anno fa o più. E […]

  #GEOPOLITICA C’è una sensazione che attraversa in modo trasversale il mondo e che constatiamo quotidianamente nel racconto che i mass media ci fanno conoscere. Una sensazione di nome ‘preoccupazione‘, […]

#Geopolitica Gli eventi di guerra che impazzano da tutti i punti cardinali creano tensione tra i governanti e scuotono le coscienze dei cittadini e le risposte date e attesa non […]

  #Stati Uniti d’Europa L’ormai non troppo lunga marcia di avvicinamento alle elezioni europee condiziona la politica del continente e ogni decisione e dichiarazione del politico di turno guarda più […]

    #GEOPOLITICA L’Europa è al centro della geopolitica anche queste ultime fasi del suo mandato parlamentare. Infatti a Strasburgo, a Parlamento riunito, sono state gettate le basi per continuare […]

  #Green Deal Europeo L’Europa è attesa ad un ruolo fondamentale per lo sviluppo in chiave di transizione ambientale del pianeta. Finora, dalle decisioni europee c’è sempre stato il maggior […]

#Green Deal nuove proteste in Europa rischiano di frenare la transizione ecologica così tempestivamente programmata dall’UE. L’unica via d’uscita è solo una politica con la visione precisa del futuro.   […]

  Due anni di guerra in Ucraina. Il medioriente in fiamme e non si vede alcuno spiraglio di pace. La tragica morte del dissidente Navalny. La geopolitica di cui tanto […]

IMPERI DIGITALI Uno degli elementi fondamentali per realizzare e condurre la transizione ambientale necessaria per la salvaguardia del pianeta passa obbligatoriamente per la rivoluzione digitale e avere una posizione dominante […]

Cambiamento e punti di svolta Nei precedenti appuntamenti è comparso numerose volte un tema che reputiamo sarà dominante nei prossimi anni, ovvero la necessità di un cambiamento nello stile di […]

Iscrivi alla nostra newsletter

Potrebbe interessarti